Anch’io sono stato chierichetto ed anche molto serio. Mia mamma era rimasta molto colpita ed era orgogliosa dell’invito, che mi aveva fatto il Parroco dell’epoca Don Mario per fare il chierichetto e ciò perché noi eravamo una famiglia di immigrati e, l’immigrato in genere, non è da subito ben inserito nella vita del paese. Un tempo era così, ora la mentalità è più aperta, ma al tempo dovevi avere pazienza.
Allora mia mamma mi manda subito da un’amica sarta, che mi prenda le misure e mi confeziona la vestina del chierichetto. Nella mia Parrocchia allora i chierichetti indossavano una tunica nera con sopra una cotta bianca corta. La sarta era brava e mi confezionò la più bella vestina di tutti gli altri ragazzi, che facevano i chierichetti. Io ero uno dei più piccoli e dovevo ancora imparare molte cose allora il Parroco mi affidò ad uno più vecchio che mi doveva insegnare i compiti del chierichetto nelle varie cerimonie.
Scoprii allora che i chierichetti non sono tutti uguali: c’era il turiferario in genere più anziano (si fa per dire) degli altri, che portava il turibolo per porgerlo al celebrante nel momento opportuno per incensare. Il turiferario è assistito da quello che porta l’incenso dentro la navicella, poi ci sono quelli che portano le torce accese, quelli che seguono la messa, il cerimoniere che dà gli ordini, quelli che accendono e spengono le candele, quelli che rispondono alla Messa. Insomma molti compiti e per ogni compito serviva una specifica istruzione perchè il Parroco era severissimo, non bisognava assolutamente ciacolare tra noi, nè zugare, nè barufare, nè inciucarse ecc.
Il Parroco ci chiamava a fare l’istruzione dei chierichetti una volta la settimana e durante le vacanze anche due volte alla settimana. Lui teneva la conferenza ci raccomandava il silenzio, la meditazione, le buone letture e poi ci lasciava alle istruzioni pratiche affidate al capo chierichetto più anziano.
Io vengo destinato a “rispondare messa” ossia alla liturgia della messa domenicale o feriale, ero troppo piccolo, infatti per il turibolo, che era più alto di me ed anche per le candele alle quali non arrivavo nemmeno con lo stoppino acceso lungo venti centimetri.
La Santa Messa era in latino ed io il latino non lo sapevo, ma il Parroco mi diede il libricino della messa in latino scritto in due caratteri. Le frasi scritte con caratteri normali le diceva il Parroco o Celebrante mentre le risposte in neretto le dovevo dire io. Ed io in un lampo imparai tutte le risposte al celebrante in latino anche se non sapevo cosa volessero dire. L’altare non era rivolto verso il pubblico come ora ma rivolto verso il fondo della Chiesa ed il Parroco dava le spalle al pubblico e la fila dei chierichetti si metteva nel presbiterio alle spalle del celebrante su due file. Si entrava dalla Sagrestia, genuflessione ai piedi dell’altare poi il Parroco saliva all’altare poggiava il calice, quindi scendeva e mi ricordo ancora le prime frasi della Messa. Dopo aver recitato in ginocchio il tradizionale In nomine Patris et Filii…… ecc. – il celebrante diceva – Introibo ad altare Dei – ed io subito pronto – Ad Deum qui laetificat juventutem meam. Il Parroco celebrante rispondeva Adiutorium nostrum in nomine Domini – ed io pronto e immediato – Qui fecit caelum et terram…. Poi veniva il Confiteor e cosi via.
Ma noi piccoli chierichetti non sapevano il latino e quindi le frasi le troncavamo o non eravamo pronti a rispondere ed allora il Parroco ci riprendeva ed anche ci suggeriva.
Io però più che dal latino ero impacciato con la mia bella tunica. La prima parte della Messa si diceva tutta in ginocchio. Il pavimento del presbiterio non era mai stato finito e non aveva il marmo come adesso, ma c’era il cemento grezzo. Avevo i calzoni corti, mi sollevavo allora la tunica per non rovinarla e mi inginocchiavo sul cemento grezzo, che era fatto tutto di piccoli sassolini che sulle ginocchia nude diventavano dolorose. Dopo un po’ bruciavano, allora per trovare un riparo arrotolavo la tunica sotto le ginocchia così per un po’ il dolore passava. Il Parroco se ne accorgeva dai vari spostamenti e movimenti e sommessamente ci invitava a stare fermi.
Tra i chierichetti mi feci notare per la serietà ed allora mi chiamavano soprattutto per i funerali, mentre quelli più vecchi e forse anche un tantino più furbi preferivano i matrimoni. Chissaperchè!
Tra i chierichetti c’era sempre qualche monello. Qualche carboncino destinato al turibolo prendeva qualche altra strada e poi lo si usava per accendere il fuoco o per bruciare le barbe del granoturco o i semi del fenocio che davano un certo aroma di anice.
Il Parroco però ci diceva, che il chierichetto doveva essere sempre irreprensibile e studioso ed allora invece che mandarci in gita premio, ci mandava a fare gli esercizi spirituali a Villa Immacolata a Torreglia. Ci andai anch’io, ancora molto piccolo così scoprii cosa fossero questi esercizi spirituali: silenzio, raccoglimento, preghiera, poco gioco, nessun pallone, meditazione al mattino, meditazione al pomeriggio, silenzio assoluto dopo la cena. La Messa tutti i giorni poi l’istruzione dei chierichetti per gruppi. Anche se non si poteva parlare tuttavia conobbi lo stesso un mio coetaneo di una Parrocchia vicina e facemmo subito amicizia perchè mi era parso subito molto sveglio. Mi ha confidato infatti che nella sua Parrocchia dopo la Messa degli sposi lui andava dai compari degli sposi li salutava e tra un saluto e l’altro diceva loro:
«La settimana scorsa abbiamo fatto un bel matrimonio, ma così bello che ci hanno anche dato una mancia per i chierichetti».
In genere l’allusione funzionava e subito, anche i nuovi compari, gli sganciavano una bella mancia, che lui raccoglieva diligentemente in una musina per fare una bella gita a fine anno.
Dopo la meditazione sul finire degli esercizi spirituali venne anche la confessione. Andai a confessarmi da un prete che non conoscevo. Si dimostrò subito molto severo ed austero. Come penitenza, dopo la confessione, non mi prescrisse come faceva di solito il mio Parroco di recitare delle preghiere, ma di mettere una manciata di fagioli nelle scarpe e di camminare il giorno dopo con i fagioli dentro alle scarpe. Mi consegnò infatti un sacchettino piccolissimo con dentro una decina di fagiolini bianchi con l’occhio nero. Misi i fagioli nelle scarpe come mi aveva detto e poi non riuscivo più a correre perché mi facevano male le piante dei piedi lungo le stradine in salita della Villa Immacolata. Incontrai il mio nuovo amico e vidi che lui camminava invece spedito e correva senza problemi. Lo chiamai e gli dissi sottovoce, perché si doveva stare in silenzio:
«Sono andato a confessarmi ed il prete mi ha dato un sacchettino di fagioli da mettere come penitenza nelle scarpe».
Mi risponde: «Anche a me ha dato la stessa penitenza ed anch’io ho messo i fagioli nelle scarpe».
Ed allora io replicai tutto stupito: «Come mai tu corri senza problemi ed io ho un male boia alle piante dei piedi?»
E Lui sorridendo: «I fasoi non mi fanno male ai piedi, perchè io ieri sera li ho messi a bagno in una tazza di acqua calda. Il confessore non mi ha detto, infatti, che i fagioli dovevano essere secchi o bagnati e io prima di metterli nelle scarpe li ho messi a bagno».
Rimasi molto colpito dalla furbata e dissi tra me questo amico si toglie facilmente dai problemi.
Beh stenterete a credere, poi ci perdemmo di vista, ma questo compagno di esercizi spirituali divenne in seguito Direttore di Banca e le rare volte, che andavo nella sua agenzia dicevo a gran voce:
«Direttore mi fanno male i piedi!»
E lui replicava: «Acqua calda e fasoi».